Siamo prossimi ad una crisi alimentare?

CRISI ALIMENTARE

I sistemi complessi non ammettono soluzioni semplicistiche e la loro comprensione è controintuitiva. Quante volte in giro sentiamo dire che il riscaldamento globale è una bufala perché spesso accade che in periodi notoriamente temperati arrivi un’ondata di freddo e pioggia. È successo giusto pochi giorni fa in gran parte d’Europa, incluso nord, centro Italia e … Leggi tutto

Energia Solare: è l’Africa una risorsa inesauribile?

Il deserto del Sahara, così come tutto il Nord Africa, rappresentano il maggiore potenziale energetico mondiale non sfruttato. L’energia solare che irradia il Sahara e il Nord Africa potrebbe alimentare il mondo intero. Basti pensare che un solo pannello solare in Algeria genera tre volte più elettricità dello stesso pannello nel centro Europa, ad esempio … Leggi tutto

Rifiuti di Plastica e Discariche: Il Quadro Normativo Europeo

rifiuti plastica

Questo articolo inaugura una serie che voglio dedicare all’economia circolare quale metodo per limitare l’impatto ambientale delle attività umane. Tale argomento ha sempre suscitato un interesse particolare in me, come non avrebbe potuto? Tanto che ne ho fatto la mia tesi di laurea in Economia. Qui mi occuperò di dare uno spaccato del quadro normativo … Leggi tutto

Piantare nuovi alberi è sempre un bene… Oppure no?

Fra le tante ricette che spuntano come funghi per combattere il cambiamento climatico, vi è quella di procedere ad una nuova forestazione, cioè piantare alberi e in gran quantità. Certamente, sembra un’ottima soluzione ma lo è sempre? A quanto pare no! Nel caso di terre desertiche può avere un impatto devastante sulla fauna selvatica e … Leggi tutto

Strumenti di biosicurezza per la gestione della salute pubblica e dei rischi ambientali

fao biosicurezza

La biosicurezza riguarda le malattie degli animali e delle piante, le specie invasive, la trasmissione di malattie dal bestiame all’uomo e l’effetto che tutti questi possono avere sulla salute e sull’ambiente. Cos’è la biosicurezza? L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) definisce la biosicurezza come un approccio strategico e integrato per l’analisi e … Leggi tutto