Server Fisico e Server Virtuale: Differenze e Similitudini

Server vs Virtual Machine

Ogni attività che utilizzi strutture informatiche – oggigiorno praticamente tutte – deve assicurarsi che l’infrastruttura sia in grado di sostenere il carico di lavoro ed eseguire i software senza interruzioni ed errori, per quanto possibile. In questo caso, per infrastruttura intendo soprattutto il server a cui si fa ricorso, il quale può essere un server … Leggi tutto

Velocità dei Dati e Download di file da Server a Client

velocità trasferimento dati

Premessa Gli argomenti qui sviluppati non sono approfonditi come dovrebbero. Risulterebbe un trattato di qualche centinaio di pagine. Tuttavia, sono abbastanza puntuali e danno il senso di ciò che accade. Alla fine dell’articolo inseriamo alcune definizioni utilizzate con lo scopo di chiarirle ai lettori che hanno meno familiarità con i termini tecnici. Come si valuta … Leggi tutto

Migrazione da Cloud a Server Locale

CLOUD LOCAL SERVER

Da circa 3 anni Consetra Logistica srl usufruisce di un software gestionale per i servizi di logistica e trasporto opportunamente creato su misura. Il software in questione si chiama ITP, sviluppato in linguaggio C# in ambiente ASP.NET, con licenza esclusiva. Precedentemente usavamo un gestionale, sempre adattato alle nostre esigenze, creato con un framework della Claris. … Leggi tutto

Scorciatoie di Google Chrome

SCORCIATOIE GOOGLE CHROME

In questo post illustriamo alcune importanti funzioni di Google Chrome: Shortcut, ovvero scorciatoie. Combinazioni di tasti che possono essere usate per compiere operazioni in modo più rapido. Queste sono ben 33 delle scorciatoie ammesse da Google Chrome Di seguito indichiamo i comandi da eseguire su una tastiera di PC Windows, a questo proposito ricordiamo che … Leggi tutto

John Mueller: Non concentratevi su ciò che Google ritiene essere qualità ma invece…

JOHN MUELLER CONTENUTI SEO

Durante un incontro organizzato per i webmaster, è stato chiesto a John Mueller quali sono i contenuti di qualità secondo Google. La risposta di Mueller, in breve, è stata che chi pubblica e il mondo dell’editoria digitale in genere conosce meglio di Google cosa si intende per contenuti di qualità. La domanda La domanda posta … Leggi tutto