Tutto sta nell’Efficienza

PIANO EFFICIENZA

Tutti conosciamo il detto “Un obiettivo senza un piano è solo un desiderio“, frase attribuita a Antoine de Saint-Exupéry. Condurre e pratica una strategia efficace è la chiave del successo nella competizione serrata oggigiorno. Senza questo, anche i piani più ben congegnati possono fallire. Il problema, inoltre, è che troppo spesso nella pratica del mio … Leggi tutto

Omnichannel vs. Multichannel. Cosa si intende e quale modello di comunicazione adottare.

OMNICHANNEL VS MULTICHANNEL

Omnichannel e Multichannel sono due neologismi emersi negli ultimi anni nel campo del digital marketing e più specificamente nel campo della comunicazione digitale. Comunicazione e Parti Interessate Nella mia personale esperienza nel campo della Business Engineering e Project Management per la fornitura di soluzioni digitali per le imprese, ho potuto riscontrare – in oltre 30 … Leggi tutto

La pandemia crea opportunità per il mercato al dettaglio

retail

Deloitte, la nota azienda inglese di consulenza e revisione, ha recentemente pubblicato uno studio di settore dedicato al mercato al dettaglio (retail) dove indica questo comparto come quello che avrà un’ottima ripresa a partire da quest’anno 2022. Potete scaricare il report qui 2022 Retail Industry Outlook. Il report è basato sulle tendenze del mercato Statunitense … Leggi tutto

Indici di Efficienza Aziendale

efficienza aziendale

Facendo seguito all’articolo dove analizzavo le implicazioni del ragionamento probabilistico, qui rendo espliciti alcuni aspetti pratici in seno alla gestione economica dell’impresa mediante degli esempi riportati su un file Excel. Per dirla tutta, l’effetto di cedere a facili conclusioni senza considerare le probabilità e le relazioni tra le cose, per quanto mi concerne, conduce a … Leggi tutto

Perché non ragionare in modo probabilistico danneggia la nostra economia? E non solo!

Ragionamento Probabilistico

Come Interpretiamo il Mondo attorno a Noi? Qualche tempo fa mi sono imbattuto in un’interessante vignetta di un disegnatore inglese che tradotta suonava così: Abbi fede nella scienza è l’affermazione più antiscientifica che si possa mai sostenere. Mettere in dubbio la scienza è il modo in cui procede la scienza. In questi tempi cupi, immersi … Leggi tutto