La sfida globale della fame richiede un mix di high-tech, OGM e bio

TECH BIO SFIDA GLOBALE

Un interessante articolo a firma di Andrew Porterfield, studioso di scienze della vita, autore e consulente per diverse istituzioni accademiche, aziende e organizzazioni non profit, comparso su Genetic Literacy Project indaga il problema della fame nel mondo e cerca di scoprire se vi è una risposta nell’uso organizzato e razionale di tecnologie innovative, organismi geneticamente modificati e produzioni … Leggi tutto

Un nuovo metodo per rivelare la presenza di E. Coli nel cibo

E-COLI

Scienziati dell’Università Purdue, West Lafayette, Indiana, USA, stanno studiando un nuovo metodo per rintracciare contaminazioni di E. Coli O157:H7 nel cibo. Il metodo consiste nell’identificare dei particolari batteri che si illuminano al buio. I ricercatori del dipartimento di Scienze Alimentari della Purdue University, hanno messo a punto un batteriofago chiamato NanoLuc che produce un enzima … Leggi tutto

Uno studio sugli OGM durato 14 anni

OGM - F CIBILIBERTO

Federico Ciliberto, economista della Universita della Virginia, USA. (Foto è di Dan Addison, University Communications) Una equipe di ricercatori americani ha condotto il più lungo studio finora mai eseguito sulle colture geneticamente modificate. La ricerca è durata per ben 14 anni, come informa il sito statunitense UVAToday in un articolo del 14 Settembre scorso. Il gruppo … Leggi tutto